ID 9665
DURATA 200 ORE (140 IN DAD + 60 ORE DI LABORATORIO O STAGE)
INDENNITA ORARIA 1€/H
Livello EQF
2
Settore Economico Professionale
SEP 12 - Servizi di distribuzione commerciale
Area di Attività
ADA.12.01.06 - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata
Processo
Distribuzione e commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari e non alimentari
Sequenza di processo
Gestione del punto vendita attraverso la grande distribuzione organizzata
Descrizione sintetica
L’addetto all'allestimento e rifornimento degli scaffali si occupa di disporre e riassortire gli scaffali e i display dei reparti con le merci, rimuovendo bancali, cartoni e imballaggi e smaltendoli secondo le procedure individuate in ciascun punto di vendita. Mantiene puliti e in ordine i corridoi e gli spazi espositivi dei reparti e può occuparsi anche di carico/scarico merci in ingresso e in uscita dal magazzino. Può, inoltre rispondere alle richieste della clientela dando informazioni sui prodotti e sulla loro collocazione nel punto vendita, sul prezzo e su eventuali sconti e promozioni. Tale figura trova occupazione per lo più nella GDO e in punti vendita di medie e grandi dimensioni.
Referenziazione ATECO 2007
G.47.11.10 - Ipermercati
G.47.11.20 - Supermercati
G.47.11.30 - Discount di alimentari
G.47.11.40 - Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
G.47.19.10 - Grandi magazzini
G.47.19.20 - Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
G.47.19.90 - Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari
Referenziazione ISTAT CP2011
-> 5.1.3.4.0 - Addetti all'informazione e all'assistenza dei clienti
Scheda qualificazione PDF
Elenco Unità di Competenza (UC)
Allestimento e rifornimento degli scaffali e dei banchi di vendita
Assistenza alla clientela nell'acquisto dei prodotti
Ricevimento, controllo e stoccaggio della merce