id 8833
Durata 300 ore (210 in dad e 90 ore di laboratorio in dad o stage)
Indennità 1€/h
Livello EQF
3
Settore Economico Professionale
SEP 24 - Area comune
Area di Attività
ADA.24.01.12 - Realizzazione delle attività di vigilanza e sicurezza
Processo
Affari generali, segreteria e facilities management
Sequenza di processo
Facility management
Descrizione sintetica
L’Operatore delle attività di vigilanza e sicurezza si occupa di gestire e sorvegliare gli accessi a edifici sia pubblici sia privati; di vigilare su beni mobili e immobili in modo fisso, saltuario attraverso ispezioni e sopralluoghi o a distanza con collegamento ai sistemi di allarme e di videosorveglianza. E’ in grado di intervenire in caso di allarme o emergenza nel rispetto delle procedure e dei protocolli previsti dalle normative di riferimento. Può occuparsi, inoltre, della custodia e del trasporti di valori e beni. Le attività di vigilanza e sicurezza sono erogate da istituti di vigilanza privata per mezzo delle dipendenti guardie giurate (o guardie particolari giurate) e con l'uso dei mezzi posti a loro disposizione. L’esercizio delle attività di “Guardia particolare giurata” è subordinata all’ottenimento dell’approvazione da parte del prefetto ai sensi dell’art. 138 T.U.L.P. e al superamento con esito positivo di un apposito corso teorico-pratico formativo (D.M. 269/2010).
Referenziazione ATECO 2007
N.80.10.00 - Servizi di vigilanza privata
N.80.20.00 - Servizi connessi ai sistemi di vigilanza
N.81.10.00 - Servizi integrati di gestione agli edifici
Referenziazione ISTAT CP2011
-> 5.4.8.6.0 - Guardie private di sicurezza
Scheda qualificazione PDF
Elenco Unità di Competenza (UC)
Gestione degli accessi a strutture sorvegliate
Vigilanza e controllo di beni mobili ed immobili
Custodia e trasporti di valori e beni
Realizzazione di azioni di pronto intervento